
|
Ciao Mondo In questa pillola introduttiva rispettiamo la tradizione: il primo programma scrive sullo schermo Hello World. |
|
|
Le variabili In questa pillola proviamo a definire variabili di diversi tipi. Da programma assegniamo un valore alle variabili e lo rileggiamo. Per un elenco completo dei tipi di variabili disponibili in Pascal, invece, occorre far riferimento all libro di testo o ai manuali del linguaggio. |
|
|
Sequenza di istruzioni Un primo semplicissimo programma con poche istruzioni in sequenza. |
|
|
Iterazione a conteggio Vediamo come funziona il costrutto del pascal for ... to ... do per i cicli definiti. |
|
|
Iterazione postcondizionale Usiamo l'istruzione pascal repeat ... until per realizzare cicli condizionati. |
|
|
Iterazione precondizionale Usiamo l'istruzione pascal while ... do per realizzare cicli condizionati. |
|
|
Selezione semplice La selezione e l'istruzione pascal if ... then. |
|
|
Selezione doppia Selezione doppia in pascal con if ... then ... else. |
|
|
Step by Step Comprendiamo il funzionamento di un programma, eseguendolo in modalità step by step. |
|
|
Cicli annidati Cicli annidati, ovvero un'iterazione che ne contiene un'altra. |
|
![]() |
Swap di variabili Scambiare il valore di due variabili non è un'operazione così immediata come in genere appare a chi inizia a programmare. |
|
![]() |
Operatori logici Gli operatori logici AND, OR, NOT in pascal attraverso un esempio. |
|
![]() |
Variabili booleane Usare le variabili booleane in pascal. |
|
![]() |
Array Gli array, strutture di dati composte da più elementi. |
|
![]() |
Sottoprogrammi In particolare il tipo più semplice, le procedure senza parametri. |
|
![]() |
Scrittura su file Vediamo come, da programma Pascal, scrivere in un semplice file di testo. |
|
![]() |
Lettura del file Proseguiamo con la scrittura del programma che gestisce una semplice rubrica su file di testo, realizzando ora la procedura per la visualizzazione dei contatti. |
|
![]() |
Ricerca sequenziale Completiamo l'esercizio "rubrica" implementando la ricerca sequenziale di una stringa nel file di testo. |
|
![]() |
Parametri per valore e per riferimento Approfondiamo l'uso dei parametri nelle procedure. |
|
![]() |
Le funzioni Le funzioni in linguaggio pascal. |
|
link per la playlist su youtube | ||
Altri su programmazione | ||
![]() |
24/04/2017 - Proporre un problema, definire un algoritmo e codificarlo con 5 linguaggi diversi, compilati e interpretati, facendolo funzionare nella console di sistema, come applicazione con GUI e come applicazione web | |
![]() |
Realizziamo la nostra prima App Realizziamo la nostra primissima APP per smartphone usando APP Inventor |