HotelTel Software e corso per la gestione alberghiera

Un software per la struttura ricettiva, semplice da usare, agile, intuitivo. Progettato avendo in mente le attività didattiche di un istituto alberghiero.

HotelTel

Un software per la struttura ricettiva, semplice da usare, agile, intuitivo. Progettato avendo in mente le attività didattiche di un istituto alberghiero. Disponibile nelle versioni in rete e desktop.

Gestioni disponibili: Planning, Prenotazioni, CheckIn, Soggiorni, Addebiti in reparto, CheckOut, Clienti, Gruppi, Camere, Arrangiamenti, Stagioni,  Listini (soggiorni, ristorante, bar, frigobar, ecc), Arrivi/Partenze, Banchetti, Menù del giorno, Alert, Comunicazioni tra reparti, E-mail da modello, Archivio documenti, Risorse cloud, Storico clienti, CustomerCare, Maincourante. Gestioni attualmente in fase di sviluppo: Integrazione telefonia, Eventi, Servizi accessori, Sale. HotelTel non è attualmente rilasciato come prodotto; lo utilizzo invece come materiale didattico nei miei corsi di formazione. (Apri la SCHEDA INFORMATIVA su google sites)

 Domande frequenti

  • Cos'è HotelTEL? HotelTEL è un software di gestione alberghiera sviluppato da Leonardo Di Filippo. È progettato sia come guida didattica pratica, sia come compendio di competenze essenziali per l'accoglienza turistica. Ancora in corso di sviluppo.
  • HotelTEL è un software commerciale? Attualmente HotelTEL non è distribuito come software commerciale, ma viene utilizzato come materiale didattico nelle classi dello sviluppatore e nei corsi di formazione. Sono disponibile per corsi di formazione su tecnologie digitali per l’accoglienza turistica e sull’uso di HotelTel in ambito didattico e professionale. Dal settembre 2025, con la conclusione della mia esperienza nell’insegnamento, potrei rendere HotelTel disponibile per chiunque voglia adottarlo nel proprio istituto o nel settore dell’accoglienza.
  • Quali sono le principali architetture software per la gestione alberghiera e quale utilizza HotelTEL? Le due principali architetture sono la soluzione in cloud e la soluzione interna (in house). HotelTEL è una soluzione interna (non in cloud).
  • Come posso accedere a HotelTEL? Una volta installato il software, l'accesso iniziale si effettua con l'utente 'Leo' e la password 'test'. Successivamente, è necessario creare un account per ciascun utente.
  • HotelTEL può essere utilizzato in rete? Sì, HotelTEL può essere installato sia in modalità desktop (singolo PC) sia in rete, dove più postazioni lavorano sugli stessi dati presenti sul computer server. L'installazione in rete richiede una procedura più complessa ed alcuni pre-requisiti sulla configurazione della rete locale.
  • Quali sono i reparti gestiti in HotelTEL? HotelTEL permette di gestire i principali reparti dell'hotel; il focus principale è comunque sul ricevimento.
  • Come si acquisisce una prenotazione con HotelTEL? Si parte dalla finestra PLANNING, controllando la disponibilità delle camere. Si clicca sulla cella corrispondente al giorno di arrivo e alla camera scelta, trascinando fino al giorno precedente la partenza, poi si clicca su PRENOTA e seguendo  le indicazioni  del software.
  • HotelTEL si integra con Excel? Sì, HotelTEL prevede una funzione di esportazione dei dati visualizzati in formato XLS, facilitando l'analisi approfondita dei dati con un foglio elettronico.
  • Come posso gestire i listini prezzi in HotelTEL? HotelTEL consente di definire le tariffe in uso, associando diverse combinazioni di stagione, arrangiamento e tipologia di camera a una specifica tariffa.
  • È possibile personalizzare le email con HotelTEL? Sì, è possibile definire dei template standard di email che includono riferimenti ai campi del database, valorizzati automaticamente all'invio della comunicazione.
  • Quali sono i vantaggi di utilizzare HotelTEL per la didattica negli istituti alberghieri? HotelTEL offre un approccio pratico e su misura per l'esercitazione degli studenti nella gestione alberghiera. Il software permette agli studenti di simulare le attività dei diversi reparti dell'albergo, migliorando il coordinamento e l'efficienza operativa.
  • Come posso personalizzare HotelTEL per diverse classi? HotelTEL permette di creare diversi profili per ciascuna classe, in modo da non interferire con le esercitazioni svolte da classi diverse sulle medesime postazioni. È possibile selezionare il profilo desiderato prima dell'accesso con il pulsante cambia profilo/DB.
  • Quali sono i principali tipi di "arrangiamenti" (modalità di soggiorno) gestibili con HotelTEL? HotelTEL consente la definizione libera degli arrangiamenti da parte degli studenti o degli insegnant. Tipicamente vengono definite tipologie di arrangiamento, tra cui Solo Pernottamento (RO), Pernottamento e Colazione (BB), Mezza Pensione (HB), Pensione Completa (FB) e All-Inclusive (AI).
  • Come posso definire le stagionalità e le relative tariffe in HotelTEL? HotelTEL permette di definire le stagionalità (alta, bassa, media stagione) e di associare a ciascuna stagione tariffe specifiche per tipologia di camera e arrangiamento.
  • Come posso monitorare lo stato delle camere (pulite, da pulire, ecc.) con HotelTEL? HotelTEL offre una pagina ("Movimenti") dove il personale di servizio ai piani può mantenere allineato lo stato delle camere, segnalando ad esempio quando una camera è stata pulita.
  • Posso impostare promemoria o scadenze per attività specifiche in HotelTEL? Sì, durante la prenotazione o direttamente nella gestione clienti o in live-in, è possibile impostare un pro-memoria che ricorda quando è scaduto il termine di ricezione della caparra o di chiamare un taxi per un cliente.
  • HotelTEL supporta la gestione dei reclami e delle richieste dei clienti? Sì, HotelTEL offre una maschera specifica per il customer care dove è possibile inserire segnalazioni di questo tipo e monitorarne lo stato.
  • Con quali sistemi operativi è utilizzabile HotelTEL? HotelTEL è progettato per funzionare con recenti versioni a 64 bit di Microsoft Windows, Linux e Apple MacOS. Al momento sono disponibili eseguibili solo per Windows e Linux. In questo corso utilizzeremo la versione per Windows.
  • Perché in alcune maschere viene chiesta la password dell'amministratoreIn un hotel reale vi sono funzioni che solo la direzione deve poter eseguire. Ad esempio l'aggiunta di un nuovo operatore in grado di accedere al software. Anche se in ambito didattico ciò può sembrare superfluo, è utile a favorire la comprensione dei meccanismi di sicurezza.
  • Quali sono le competenze necessarie per utilizzare HotelTEL in modo avanzato? Oltre alle competenze di base nell'uso del software, è utile avere conoscenze di marketing, analisi dei dati e del mercato turistico per ottimizzare i ricavi attraverso scelte informate e adattabili alle diverse dinamiche stagionali. Inoltre, competenze informatiche sulle tecnologie di programmazione, su Excel e la conoscenza del linguaggio SQL possono essere preziose per personalizzare ulteriormente l'uso del software.